Il lasso di tempo necessario perché avvenga l'usucapione varia in base a specifici fattori.
Innanzitutto interviene l'aspetto inerente il tipo di bene, ovvero se esso sia mobile o immobile ed il fatto che esso sia o meno registrato.
E' anche fondamentale la dimostrazione di buona o mala fede da parte del possessore ed infine l'eventuale esistenza di un titolo idoneo.

Per riassumere, in linea generale, i tempi di possesso continuato sono i seguenti:
- Beni immobili: 20 anni.
- Beni mobili: 20 anni.
- Immobili registrati in buona fede: 10 anni a partire dalla data di trascrizione.
- Beni mobili iscritti nei pubblici registri: 10 anni.
- Fondi rustici: 15 anni.
Come si vede, il termine generale di venti anni non sempre è valido ed infatti, in presenza di particolari circostanze, si parla di usucapione breve.